Contattaci
Umbria Highland & l’agriturismo “Da MammaMimma”
Fondata da Sabrina Ranucci, l’azienda agricola Umbria Highland e agriturismo da MammaMimma si propone come una realtà etica e radicata nel territorio. Qui l’allevamento delle mucche di razza Highland, note per il loro temperamento docile e la loro resistenza, è improntato al benessere animale totale:
- pascoli liberi e ampi,
- ritmi naturali,
- nessuna forzatura produttiva,
- cura e attenzione per ogni esemplare.
L’ambiente, anche grazie alla parte dedicata all'ospitalità, è pensato per favorire l’armonia tra uomo, natura e animali, in un’ottica di agricoltura rigenerativa e rispetto per la biodiversità montana.
Hai bisogno di informazioni, vuoi verificare la disponibilità o semplicemente fare due chiacchiere prima di prenotare? Siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda su soggiorni, servizi, camere o esperienze nella nostra azienda agricola. Scrivici o chiamaci, ti risponderemo con piacere!
📬 I nostri contatti
Compila il seguente modulo per un contatto veloce
Telefono / WhatsApp
📞 Telefono: 339 889 9477
💬 WhatsApp: Scrivici su WhatsApp
✉️ Email info@umbriahighland.it
Posta Elettronica Certificata (PEC)
📩 sabrinaranucci@pec.it
📍 Dove ci trovi
UmbriaHighland - Agriturismo da MammaMimma
Località Poggioprimocaso – tra Spoleto e Cascia, a breve distanza da Norcia, Umbria
Una posizione perfetta per chi viaggia a piedi, in bici o vuole scoprire le meraviglie della Valnerina.
🕰️ Orari di contatto
Siamo disponibili tutti i giorni, dalle 9:00 alle 19:00.
Per urgenze o arrivi fuori orario, non esitare a scriverci su WhatsApp!
Non vediamo l’ora di accoglierti a casa nostra, tra mucche Highland, colline umbre e una colazione che sa di buono. Per i nostri ospiti c'è anche la possibilità di avere il trattamento in mezza pensione o in pensione completa.
🏡 Dove siamo
🌿 Poggioprimocaso: una perla nascosta dell’Umbria interna
Piccolo borgo incastonato nella Valnerina, fra Cascia e Norcia, Poggioprimocaso è un luogo dove il tempo rallenta e la natura domina. Circondato da boschi, sentieri montani e silenzi autentici, conserva tracce medievali come la Chiesa di San Fortunato e racconta la storia di una montagna viva e resiliente. È la destinazione perfetta per chi cerca una fuga autentica, spirituale e immersiva nel cuore dell’Umbria.