Agriturismo a Cascia da Mamma Mimma

Un’azienda agricola a conduzione familiare nel cuore dell’Umbria

Nel cuore verde dell’Umbria, tra le colline che abbracciano la Valnerina, nasce l’azienda agricola di Sabrina Ranucci, una realtà giovane ma profondamente radicata nel territorio. Attiva dal 2023, l’azienda si dedica con passione all’allevamento di mucche di razza Highland, una specie originaria della Scozia, robusta, fotogenica e perfettamente integrata con l’ambiente naturale della zona. Accanto all’allevamento, Sabrina e la sua famiglia portano avanti anche la coltivazione di cereali e legumi, come lenticchia, farro, orzo e grano, in un equilibrio rispettoso dei ritmi della terra. L’approccio è autentico, sostenibile e legato ai cicli stagionali, con l’obiettivo di offrire prodotti buoni, genuini e a chilometro zero. L’azienda è molto più di un luogo di lavoro: è una casa, un progetto di vita condiviso da tutta la famiglia, che vive da generazioni a Poggioprimocaso, una piccola frazione tra Norcia, Cascia e Spoleto. Questo luogo, ancora poco battuto dal turismo di massa, è oggi sempre più apprezzato da chi cerca esperienze vere, legame con la natura e accoglienza sincera. Ed è proprio da questa filosofia che nasce anche il progetto dell’Agriturismo.

Agriturismo da MammaMimma: ospitalità genuina per viaggiatori e camminatori

L’Agriturismo da MammaMimma è il cuore ospitale dell’azienda agricola UmbriaHighland ed è un vero agriturismo a Cascia. Qui Sabrina e la sua famiglia accolgono ogni anno viaggiatori, famiglie, coppie e gruppi di escursionisti che scelgono l’Umbria per rigenerarsi. La struttura può ospitare fino a una dozzina di persone, offrendo camere comode e funzionali, immerse nella quiete della campagna. Ogni stanza ha una sua personalità, ma tutte condividono lo stesso spirito: semplicità, comfort e calore umano. L’agriturismo si trova in una posizione strategica vicino Cascia per chi ama il turismo lento: Norcia, Castelluccio di Norcia, Sellano, Spoleto sono facilmente raggiungibili, anche in meno di 30 minuti, e nei dintorni si snodano numerosi sentieri perfetti per trekking, cammini e uscite in bici. Chi viaggia a piedi o in sella trova qui un punto di sosta ideale, con un’accoglienza pensata su misura. A rendere il soggiorno ancora più speciale c’è la possibilità di usufruire del servizio di mezza pensione o pensione completa, con pasti preparati in casa, che esaltano i prodotti locali, spesso coltivati o allevati direttamente in azienda. Il menu varia secondo stagione, ma il gusto è sempre quello della tradizione umbra: genuino, semplice e saporito. È il tipo di cucina che profuma di casa, capace di raccontare storie attraverso i piatti.